Le multivitamine prevengono i sintomi di carenza e rinforzano il sistema immunitario dei pesci d'acqua dolce e marina
Pesci sani – acquario sano
Non sono solo gli uomini a non sentirsi a proprio agio, anche i pesci! Il trasporto è un fattore di stress comune per i pesci. Valori dell’acqua non idonei possono essere causa di batteri, funghi e parassiti.
Una carenza di vitamine può comportare grossi problemi per l’alimentazione dei pesci. Mangimi in fiocchi o granulati perdono la maggior parte delle vitamine dopo 3 mesi dall’apertura della confezione. Il cibo congelato contiene pochissime vitamine. Ecco perché bisogna dare ai pesci le vitamine in modo regolare, per aumentare la loro resistenza alle malattie.
Consiglio: se aggiungi le vitamine all’acqua invece che nel cibo, è meglio farlo dopo aver spento l’illuminazione, visto che molte vitamine vengono distrutte dalla luce.
| Glutammato monosodico | 2500 mg |
| DL-metionina | 10 mg |
| Leucina | 35 mg |
| Lattato di calcio | 10000 mg |
| Lisina | 35 mg |
| Vitamin A | 1000000 I. E. |
| Vitamina B₁ | 500 mg |
| Vitamina B₂ | 625 mg |
| Vitamina B₆ | 750 mg |
| Vitamina B₁₂ | 5000 mcg |
| Vitamina C (stabile) | 10000 mg |
| Vitamina D₃ | 10000 I. E. |
| Vitamin E | 500 mg |
| Biotina | 7500 mcg |
| K₃ | 125 mg |
| Acido folico | 15 mg |
| Nicotinamide | 2500 mg |
| Cloruro di colina | 2500 mg |
| Mio-inositolo | 500 mg |
Nessuna recensione al momento