

Membrane di ricambio per Impianto Osmosi Aquili, estremamente resistenti all'aggressione di batteri, dalla lunga durata, facili da conservare e rimangono inalterate per anni.
Dopo essere passata attraverso i filtri Aquili l'acqua viene inviata, sotto pressione, ad una membrana speciale che lascia passare solo l'acqua pura.
Le sostanze che induriscono l'acqua e quelle nocive come sali, carbonati, solfati, metalli pesanti, pesticidi, e perfino batteri e virus vengono trattenuti e risciacquati con l'acqua di scarto. Per ottenere l'effetto desiderato è decisiva la qualità della membrana osmotica.
Le membrane usate negli apparecchi Aquili (poliammide/polisolfone) sono estremamente resistenti all'aggressione batterica, hanno una lunga durata, sono facili da conservare e restano inalterate per anni.
Non utilizzare l’acqua prodotta dopo aver inserito la membrana nuova. Buttare i primi 30 litri di acqua in modo da eliminare tracce del prodotto nocivo in cui viene conservata la membrana.
Non usare l’acqua prodotta dalla membrana per bere o per alimenti senza che sia stata mineralizzata al fine di portare i sali disciolti a giusti livelli.
Le membrane hanno una limitata resistenza al contatto con cloro (ipoclorito). Continue esposizioni causano danni irreversibili.
Si raccomanda di cambiare i prefiltri nell'impianto d’osmosi al massimo ogni 6 mesi per garantire l’efficienza e la durata della membrana per diversi anni. Inoltre si raccomanda di effettuare dei controlavaggi mensili per prevenire il fouling minerale ed avere il massimo della efficienza.
Modalità di conservazione: Per brevi periodi di inattività conservare la membrana con gli appositi liquidi.
Nessuna recensione al momento