

Kit di test per l'acqua dell'acquario in una valigetta di plastica pratica e resistente. Misurazioni: Ph, Kh, Gh, No2, No3, Nh/Nh4, Po4, Fe, Co2 e O2
Avere risultati affidabili e precisi è indispensabile per avere un'acquario con pesci e piante sane e un'acqua pulita e limpida.
La valigetta contiene: una siringa dosatrice, cuvette, cartine al tornasole e informazioni sull'acqua dell'acquario
Ph: Per una misurazione precisa del valore del pH in acqua dolce (acquario e laghetto) Il valore del pH indica una delle più importanti proprietà chimiche dell‘acqua: l‘equilibrio tra acidi e basi.
Kh: Per una misurazione precisa della durezza carbonatica dell‘acqua dolce (acquario e laghetto) e dell‘acqua marina. La durezza carbonatica (KH) è determinata dalla concentrazione di bicarbonato disciolto nell‘acqua.
Gh: Per una misurazione precisa della durezza totale dell‘acqua dolce (acquario e laghetto). La durezza dell‘acqua incide notevolmente sulle funzioni organiche della vita acquatica.La durezza totale (GH) è determinata dalla concentrazione di vari ioni nell‘acqua, come il calcio e il magnesio.
No2: Per una misurazione precisa del contenuto di nitriti nell‘acqua dolce (acquario e laghetto) e nell‘acqua marina. Durante la seconda fase del ciclo dell’azoto, i batteri (ad es. il Nitrosomonas genus) scindono l’ammoniaca dannosa in nitrito tossico.
No3: Per una misurazione precisa del contenuto di nitrati nell’acqua dolce (acquario e laghetto) e nell’acqua marina. Durante la terza fase del ciclo dell’azoto, i batteri (ad es. il Nitrospira genus) convertono il nitrito tossico (NO2-) in nitrato non dannoso (NO3-).
Nh/Nh4: Per una misurazione precisa del contenuto totale di ammoniaca nell’acqua dolce (acquario e laghetto) e nell’acqua marina.
Le sostanze organiche contenenti azoto, come le feci dei pesci e i residui di mangime, vengono decomposte in diverse fasi tra cui in ammoniaca dannosa (NH3).
Po4: Per una misurazione precisa del contenuto di fosfato nell’acqua dolce (acquario e laghetto) e nell’acqua marina.
Le sostanze fosforiche organiche nell’acqua, come escrementi dei pesci, residui di mangime e piante morte, si decompongono in fosfato (PO4).
Fe: Per una misurazione precisa del contenuto di ferro dell’acqua dolce (acquario e laghetto) Il ferro è un oligoelemento che, in aggiunta al nitrato e al fosfato, è un nutriente importante per una crescita sana delle piante. Il ferro stimola la formazione della clorofilla, responsabile del colore verde delle foglie.
Co2: Per determinare il contenuto di anidride carbonica nell‘acqua dolce (acquario e laghetto). L‘anidride carbonica (CO2) è un elemento di vitale importanza per il nutrimento e la crescita delle piante. Nel lungo termine, una concentrazione di CO2 superiore a 20 mg/l potrebbe essere dannosa per i pesci.
Nessuna recensione al momento